Formazioni 2023

Ottobre:

Congresso internazionale SIDO a Rome 

 

Aprile:

Congresso internazionale AAO a Chicago 

 

Marzo:

Congresso internazionale SIDO a Rome 

 

Formazioni 2022

Ottobre:

Congresso internazionale SIDO a Firenze 

Luglio:

Congresso EAS-European Aligner Society a Porto 

Maggio:

Congresso mondiale AAO a Miami 

 

Formazioni 2021

Novembre:

Congresso SIDO a Firenze 

Luglio:

Congresso SIDO a Napoli 

 

Formazioni 2020

Maggio:

Congresso digitale AAO in Atlanta 

Febbraio:

Congresso dell'ortodonzia a Kitzbühel (online) 

 

Formazioni 2019

Ottobre:

Zirkonzahn - corso a Ottone

Settembre:

Congresso ITI a Riccione

Maggio:

Congresso SIDO a Roma

Congresso AAO a Los Angeles

Marzo:

worlddentalconference.org a Praga 

 

Formazioni 2018

Febbraio:

Partecipazione al Forum Damon a Città del Capo 

Marzo:

Congresso dell'ortodonzia a Kitzbühel

Partecipazione al congresso Sido a Napoli

Aprile:

Partecipazione al Forum Orthospring a Venezia 

Partecipazione al Congresso AAO in Washington

Settembre:

Partecipazione al simposio Carriere a Parigi dal 20 al 22 settembre

Partecipazione al simposio Face a Vienna (28. - 30.09.)

Ottobre:

Partecipazione al Congresso Sido a Firenze dal 11 al 13 ottobre

  

Formazioni 2017

Febbraio:

Partecipazione al Forum Damon (Damonsystem.com) a Orlando insieme alla figlia Julia

Marzo:

Partecipazione al congresso SIDO a Firenze il 17 e 18 marzo

Aprile:

Partecipazione al congresso a San Diego 

Ottobre:

Partecipazione al congresso SIDO a Roma dal 19 al 21.10.2017

 

Formazioni 2016

Febbraio:

Partecipazione al Forum Damon (Damonsystem.com) a Los Angeles dal 8 al 12 febbraio: 1400 partecipanti di tutti il mondo con 32 relatori; il futuro dell'odontoiatria è mini-invasiva! L'obiettivo è quello di trattare anche casi difficili senza estrarre denti sani e senza operare. Chris Chang, dallo studio di Taiwan, ha spiegato questa filosofia.

Formazione per IIi membri a Bolzano - come si tratta denti con lesioni paradentali (25.2.3016)

Marzo:

Trattamento di spostamento dei denti per bambini tra i 4 e 12 anni a Vicenza con il dot. Rollet: 100 partecipanti, 2 giorni di corso e di nuovo terapia mini-invasiva (www.dantalsim.com)

Incontro internazionale SIDO a Roma 11-12 .3.16 con Prof. Zuchelli, Renato Cocconi, Fredeani Raffeini, Palmer, ecc. - la collaborazione è fondamentale! (SIDO.it )

Aprile:

Corso su Radioprotezione a Bolzano con il dot. Markus Haller e corso con dot. Marco Passone sulla sicurezza al posto di lavoro

 

Formazioni 2015

Febbraio:

Partecipazione al Forum Damon (Damonsystem.com) in Orlando dal 17.02. al 21.02.2015 con conferenze di 30 relatori diversi derivanti da tutto il mondo sulla regolazione mini-invasiva e digitale della mandibola e dei denti; il relatore più bravo era Dr. Chris Chang da Taiwan (iAOI.pro e orthobonescrews.com)

Marzo:

Partecipazione alla conferenza internazionale di primavera Milano: "Controversie nell'ortodonzia" il 6 e 7 Marzo 2015 (www.sido.it)

Aprile:

Partecipazione al Forum europeo "Damon" dal 16 - 18 aprile in Barcellona (www.damonforum2015.com)

Maggio:

Partecipazione al congresso AAO (regolazione dentale e della mascella) a San Francisco dal 15 - 19 maggio (www.aaomember.com)

Giugno:

Congresso del EOS a Venezia il 13 giugno - vari relatori: Nanda, Moser, Bruni, Flemming, Nucera, Mandelli, Maspero, Gracco, Sachdeva; tematica era l'aggiornamento della terapia fissa in ortodonzia (www.sido.it)

Settembre:

Partecipazione al ottavo congresso internazionale di ortodontico a Londra (www.wfo2015london.org)

Ottobre:

Partecipazione al simposio Damon a Monaco di Baviera (www.damonsystem.com)

Partecipazione al congresso Sido a Milano (www.sido.it)

Novembre:

27. - 28.11. - Partecipazione al 12° simposio Damon-Stangelwirt in Tirolo con diversi presentazioni (www.damonsystem.com)

Dicembre:

IVOS - Partecipazione al simposio ortodontico internazionale di Vienna il 4 e 5 dicembre, tematica: Timing as the key to success? (www.ivos.at)

 

Formazioni 2014

Gennaio:

Partecipazione al Forum Damon in Pheonix: Ortodonzia minimamente invasiva con Damonsystem - 24 casi dello studio medico di Dott. Plattner, dal 15-18 gennaio

Febbraio:

Corso sistema Damon a Roma il 8 febbraio con Prof. Dr. Rafael Garcia Espejo

Corso di impianti corti nei denti laterali di Prof. Pietro Felice - Bologna, il 21 febbraio a Bolzano

Marzo:

Formazione con il Prof. Dr. Sergio Paino - Genova, sugli impianti inclinati in casi semplici e difficili di pazienti edentuli a Bolzano il 6.3.2014

Formazione internazionale di ortodonzia a Kitzbühl dal 8. - 15.3.14; Corso sul trattamento di recessione gengivale con i più recenti metodi scientifici secono il Prof. Sculean - Berna

Formazione in implantologia: aumento orizzontale dell'osseo con atrofia della mascella con diverse tecniche con il Dr. Stefano Landrini e Dr. Paulo Bozzoi di Milano a Bolzano il 28.3.14

Aprile:

Lezioni sulla cura canalare dentale (endodonzia): Indicazioni e limiti del trattamento canalare: Dr. Rizzoli, Prof. Cavallieri, Dr. Riepi, Dr. Maritignoni, Dr. Semenzato, Dr. Techio, Dr. Ongaro e i rappresentanti Dr. Rampulla e Dr. Bianconi a Bolzano nel Castello Maretsch il 5.4.2014

Partecipazione nel Congresso AAO a New Orleans dal 24.4. - 30.4.2014 (Congresso mondiale sul regolamento dentale)

Giugno:

4 giorni di corsi d'ufficio con il Prof. Chris Chang nel suo ospedale "Beethoven" in Taiwan dal 17. - 20.6.2014 - Materia: il sistema Damon, mini impianti e un corso di Vista e Keynote per le presentazioni (www.chris chang - taiwan)

Corso d'ufficio a Trento con Prof. Dot. Nadalini: due operazioni in vivo: 4 impianti nella mascella e 4 impianti nella mandibola, nuove tecniche per operazioni

Agosto:

1 settimana di soggiorno a Londra: 1. visita del reparto ortodonticopresso il "Royal Hospital" sotto la direzione del Dot. Prof. Lee; scambio di idee e motivazioni per la regolazione dentale mini-invasiva secondo il famoso sistema Damon modificato dal Dot. Anton Plattner - Italy; 2. visita della "Guys Clinic-Kings College" a Londra del Prof. McDonald: Visita del reparto e scambio di idee con Dot. Dirk Biester e discussione di casi e rievaluazione dei più recenti metodi di trattamento nell'infanzia e nell'età adulta

Settembre:

20.0.2014 - Formazione a Innsbruck: Novazioni dalla riabilitazione protesica con impiandi Straumann: dal dente mancante singolo alla fornitura della mascella vacante

26. - 27.9.2014: Partecipazione nel primosimposio "Damon" internazionale a Milano - I vantaggi del sistema Damon nella regolazione ortodontica; presentazione di casi clinici e conferenze di 22 ortodontisti esperti da vari paesi d'Europa

Ottobre:

Partecipazione al congresso SIDO a Firenze dal 8 al 11.10

Novembre:

Invito di ANDI Bolzano a fare una conferenza: Presentazioni su sull'ortodonzia miniinvasiva - trattare malocclusioni difficili in modo miniinvasivo con poche risorse; Bolzano, 7.11.2014; presentazione anche si signora Dot. Lisa di Breitenberg e Dot. Valeria Bortoluzzi: vista panoramica dell'ortodonzia per i dentisti dell'Alto Adige

Gestione di complicazioni di Prof. Dot. Alexander Gaggl, clinica Salisburgo e Dot. Dot. Sascha Varnik, 8. novembre 2014, Innsbruck

Rigenerazione ossea nell'odontoiatria di Prof. Luigi Rodella, Brescia, e Dot. Ramon Boninsegna a Bolzano il 9.11.2014

Torino, 14. - 15- novembre: Riunione di membri ITI, lezioni con Prof. Luca Cordaro (Roma), Prof. Sandro Sviero (Milano), Prof. Matteo Chiapasco (Milano), Prof. Paulo Casentini (Milano), Prof. Mario Roccuzzo (Torino), Prof. Giacomo Oteri (Messina) e altri relatori dell'ITI d'Italia (www.iti.org)

28. - 29. novembre: riunione degli utenti Damon a Going - Tyrol; punti fondamentali sono ortodonzia digitale con Insignia, impronti digitali con presentazioni di casi di 10 relatori diversi (www.damonsystem.com , www.ormcoeurope.com); il futuro è l'ortodonzia mini-invasiva

Dicembre:

IVOS simposio ortodontico a Vienna il 5 - 6 dicembre 2014 (www.ivos.at)

 

Formazioni 2013

Gennaio:

Corso pratico nello studio di Dr. Dr. Neunteufel a Kitzbühel dal 2.1. - 4.1.2013 (www.kitzortho.at)

VTZ celebrazione di compleanno di 60 anni a Igls, presso a Innsbruck con diversi relatori (chirurgia, ortopedia e conservativa) 12.01.2013

Corso sui riempimenti con plastica e sulle corone presso Andi Bolzano, il 26.1.13

Febbraio:

Damon Symposium a Orlando, del 13. al 16. Febbraio 2013

Marzo:

Riabilitazione impianto-protesica del settore estetico, Verona 2.3.13

Corso di impianto del dente anteriore e formazione ossea, Trento Castello di Buonconsiglio 16.3.2013

Regolazione della mascella con un corso del Damon System con Prof. Dr. Alan Badgen (alanbadgen.com) a Monaco di Baviera 23.3.2013

Aprile:

Corso di esperti ITI con il Prof. Dott. Knut Grötz: profili di rischio di pazienti compromessi dopo l'irradiazione e una terapia con bisfosfonato e la supressione immuntaria

Maggio:

Congresso internazionale AAO a Philadelphia dal 3 al 7 maggio 2013

Dott. Daniel Hess: Ricostruzione dell'osso nella terapia imlantare; 10.05.2013

Relazione di Steger Enrico: ponti fissi in zirconio su impianti 28.05.2013

Corso implantare su pazienti edentoli a Bolzano 31.05.2013

Giugno:

ITI Congresso nazionale a Salisburgo 21./22.05.2013

Settembre:

Corso di finitura Damon a Monaco di Baviera con Dot. Stuart Frost provveniente da Phoenix il 13 e 14 settembre 2013 (www.frostortho.com)

Congresso nazionale ITI in Lido di Venezia dal 26 al 28 ottobre 2013 (www.iti.org/congressitaly)

Ottobre:

Formazione a Milano con Prof. Ramon Perera - Spagna: il trattamento ortodontico e la regolazione della mascella con il sistema Damon, il 12.10.2013 (www.orthodonciaperera.com)

Corso con il Prof. Dot. Riegl F. Gerhard (www.prof-riegl.de): nuove strategie per aumentare il successo delle pratiche odontoiatriche a Innsbruck il 18.10.2013

Corso con il dottor Tiziano Caprara a Bolzano il 19.10.2013: Commercializzazione dello studio medico

Novembre:

Congresso internazionale Sido a Roma: nuove strategie per trattamenti in ortodonzia per bambini e adulti dal 7-9 novembre 2013 (www.sido.it)

Corso giornaliero ITI a Innsbruck: Restauro protetico dopo l'inserimento dell'impianto di Prof. Dot. Julia G-Wittneben Matter, Bern - Boston il 16 novembre 2013 (www.zmk.unibe.ch)

Decimo incontro di untenti Damon in Tyrol-Going dal "Stangelwirt" il 29 e 30 novembre 2013

Dicembre:

IVOS simposio ortodontico a Vienna il 7 e 9 dicembre (www.ivos.at)

 

Formazioni 2012

Gennaio:

Damon Forum a Phönix (www.damonsystem.com) 17.-22.1.12

Corso d’ufficio a Kitzbuhel (www.kitzortho.at) 2. e 3.1.12

Implantologia – formazione di struttura ossea a Bolzano (www.andi.it) 28.1.12

Febbraio:

Corone di ceramica e ripieni, corso dal Prof. Dott. Dott. Dumfahrt – clinica dentale Innsbruck 5.2.12

Passi per parlare bene 1, corso di un giorno con Alfred E. Mair (www.aemair ) 10.2.12

Lo studio odontoiatrico: organizzazione e fiscalità, novità ed evoluzione futura AIO Bolzano 12.2.12

Marzo:

Formazione ortodontica a Kitzbuhel (www.oegkfo.at)

Formazione a Monaco di Baviera per il trattamento d’ortodonzia di stecche 17.3.12 (www.orthocaps.com)

Partecipazione al congresso AAO a Honolulu dal 4. al 8. marzo (www.aaomembers.com)

Aprile:

Formazione a Venezia il 7.4.12 della regolazione digitale della mascella: Dolphin Study Club (www.dolphinimaging.com)

Passi per parlare bene 2, Novacella 20.-21.4. con Alfred E. Mair (www.aemair.it)

Seminario internazionale di primavera a Merano 27.-29.4. (www.vtz.at)

Settembre:

Corso di mini-impianti a Bolzano, 22.9.2012, Aldo De Blasi Milano

Congresso Nazionale, Academia italiana di ortodonzia: Miti e realità, 27. - 29.9.2012, Congresso Università di Bolzano

Ottobre:

Congresso presso la PDU Krems degli impianti dei denti anteriori di Dr. Plattner (impianto immediato) 13.10.2012

Damon Symposium a Cannes, Francia 18. - 20.10.2012

Novembre:

Formazione per gli ITI-membri a Verona 9. - 10.11.12

AIO Bolzano: "Le cheramiche integrali: faccette, corone, intarsi" - Dott. Fabio Marcon 17.11.12

Corso da Dr. Damon a Spokane WA USA per il regolamento della mascella (www.damon-smile.com) dal 26 al 30 novembre 2012

 

Formazioni 2011

Marzo:

formazione ortodontica a Kitzbuhel (www.oegkfo.at)

Aprile:

Corso Damon con Prof. Mandelli a Treviso

Maggio:

congresso mondiale AAO a Chicago (www.aaomembers.com)

Giugno:

formazione ANDI Bolzano

Settembre:

corso Damon con Prof. Mandelli a Treviso, congresso di mini-impianti a Verona (www.wioc2011.it) con Prof. Giuliano Maino

Ottobre:

corso con Prof. Pitts a Milano (www.damonsystem.com)

Novembre:

incontro di utenti Damon a Tirolo (www.damonsystem.com) Going, congresso ITI a Firenze (www.iti.org)

Dicembre:

IVOS a Vienna con Prof. Bantleon (www.ivos.at)

Il paziente è al centro.

L’obiettivo principale del nostro lavoro è quello di trattare tutte le persone che hanno bisogno del nostro aiuto nel modo migliore e di soddisfare le loro attese nel nostro lavoro.

 

Diamo grande valore in un’atmosfera amichevole, cordiale e accogliente nel nostro studio medico.

Siamo consapevolmente competitivi, perché il nostro servizio collettivo e la reputazione del nostro studio medico non devono essere superati da nessuno. Nel nostro studio medico è data molta enfasi su trattamenti che risparmiano i denti. Mini-invasiva è la nostra parola “magica” che significa: 1. Perfetta igiene dentale, 2. Preparazione risparmiante per riempimento dentale (www.ivoclar.it). 3. Se c’è una perdita di denti, i denti adiacenti sono raramente molati, ma sono trattati in modo mini-invasivo con impianti dentali.(www.straumann.it) 4. Denti storti sono regolati con brackets passivi e autoleganti. (www.damonsystem.com) 5. Visite di controllo biennali sono un prerequisito per la salute dei denti. Per me, il trattamento dentale moderno può essere visto come un’unità. L’odontoiatria di oggi è diventata molto facile. Con la conoscenza e i materiali di oggi il paziente non deve più avere paura. Oggigiorno c’è per ogni malattia un trattamento ottimo. Sono lieto di poterle consigliare e trattare.

Cos’è per noi un paziente?

- Un paziente è il risultato di una prova di fiducia di un amico o un collega.

- Per il paziente, abbiamo imparato la nostra professione.

- Il paziente è la persona più importante al mondo, quando entra nel nostro studio medico.

- Il paziente non dipende da noi, siamo dipendenti da lui.

- Il paziente non disturba il nostro lavoro, è la ragione per esso.

- Non lo facciamo un favore se lo trattiamo – ci sta facendo un favore, se possiamo trattarlo.

 

 

Il nostro team

Dot. Univ. Med. Anton Josef Plattner

- Dottorato di medicina generale nel 1977 a Innsbruck
- Formazione specialistica in chirurgia dentale, della bocca e maxillo-facciale presso l’ospedale universitario di Innsbruck
- Nel 1981 fondazione del proprio studio dentistico a Bressanone – Alto Adige
- Formazione in lingua tedesca e italiana (endodonzia, protesi, terapia riparativa, parodontologia)
- Nel 1994 formazione in implantologia e in innesto osseo (Straumann – ITI dal Prof. Buser – Berna) – www.straumann.it partecipazione al congresso ITI a New York, Milano, Roma, Berlino
- Visita di varie conferenze mondiali a Chicago, Orlando, Hong Kong, San Francisco, Messico, Parigi, Vancouver, ecc
- Nel 2002 Formazione d’ortodonzia con Don McGann, DDS di Santa Ana, California
- Laurea di ortodontista a Vienna nel maggio 2004
- Nel 2010 Master Damon a Monaco (ortodonzia) – www.damonsystem.com
- Visita di corsi Damon e simposi a Barcellona, Roma, Vienna, Monaco, Kitzbuhel, Milano, Venezia, Verona, Monaco di Baviera, Padova, Parma e Ferrara.
- Corsi d’ufficio da Dot. Alan Badgena Springfield – Washington (www.alanbadgenortho.com) e Dot. Ramon Perera a Lleida – Spagna (www.ortodonciaperera.com)
- Partecipazione a congressi mondiali d’ortodonzia a Seattle nel 2007, a Denver nel 2008, a Boston nel 2009, a Washington nel 2010, a Chicago nel 2011, a Honolulu nel 2012 e a Philadelphia nel 2013

Membro: Associazione dentisti tirolesi, ANDI Bolzano, AIO Bolzano, Consiglio di medici e dentisti del Alto Adige, ITI impianti Straumann (www.straumann.it), ambasciatore di odontoiatria mini-invasiva

2012 partecipazione al forum Damon a Phoenix (www.damonsystem.com)
2012 partecipazione al congresso AAO a Honolulu (www.aaomembers.com)

Dr.med. dent. Florian Plattner

 

CARRIERA
- Studio di odontoiatria e protesi dentale in Austria
- Corso Master „chirurgia orale“, ospedale maxillo-facciale Feldkirch Prof. Dott. Ploder
- Specializzazione „chirurgia orale e implantologia“ Prof. Dott. Gutwald
- ITI Education Harvard Medical University, Boston USA
- Consulenze cliniche, Salisburgo Austria

Affiliazioni
- International Team of Implantology (ITI)
- European Association for Osseointegration
- Socetià per Implantologia Germania
- Società Austriaca Odontoiatra
- Diversi corsi di aggiornamento in Europa e Stati Uniti

 

 

Assistente Sara

 

- Assistente
- Laureata nel 2017

 

Assistente Desiree

- Formazione per l’assistente dentale a Bolzano 2015-2018

 

 

Assistente Daniela

 

 

 

Assistente Anna

- in formazione

 

Tecnico Christoph Huber

- Tecnico dentale qualificato da ormai 30 anni
- Formazione a Baden presso Vienna
- Vari corsi di formazione in lingua tedesca e italiana
- Specializzazione: corone, ponti, protesi parziali e complete, otturazioni in oro, ceramica e protesi d’impianto

 

 

 

Il nostro assistente

… rende i denti forte come un bue.
… è sempre lì per noi.
… rende tutta la squadra di buon umore.
… i bambini possono sedere sulle sue ginocchia.
… da 20 anni il capo dello studio medico.
… è al dente.
… il suo motto: Salute inizia in bocca!